

 |
|
L'urbanistica e l'architettura nel loro punto di contatto. La progettazione di nuclei complessi in cui i percorsi, le sistemazioni a terra, le dilatazioni e contrazioni dello spazio pubblico sono pensati insieme con le architetture che li definiscono. L'idea della stratificazione storica della città, prendendo in considerazione con la stessa attenzione ogni tappa del suo sviluppo. Il principio della trasformazione, piuttosto che quello della cancellazione e riscrittura. I concorsi sono anche occasioni di confronto con colleghi ed amici, e di definizione di principi teorici che hanno poi occasione di trovare concrete applicazioni nell'ambito professionale. |
|

 |